Corso di Perfezionamento
Pedagogia Neonatale e della prima Infanzia
Sede La Spezia – Prossima apertura Dicembre 2022
25 CFU
In modalità online
Corso di Perfezionamento in Pedagogia Neonatale e della prima Infanzia
La Spezia_Edu-Mens sede didattica del Centro OIDA a La Spezia.
Direzione Scientifica: dott.ssa Debora Di Jiorio - dott.ssa Fabiana Parmendola
Obiettivi
Durante i primi mesi di vita, si sviluppa la capacità del bambino di apprendere le emozioni, i pensieri e i comportamenti della mamma o della figura di riferimento. Sul piano Pedagogico vengono quindi approfonditi tutti gli aspetti necessari per “educare fin dalla nascita” e supportare così i genitori nel processo di acquisizione delle competenze di cura. L’obiettivo è quello di far emergere le esigenze primarie del bambino per assicurare uno sviluppo equilibrato in continuità con i bisogni di sicurezza, di contatto e di protezione vissuti nel grembo materno.
Destinatari
Pedagogisti, Psicologi, Insegnanti, Educatori, Professionisti interessati all’argomento.
Requisiti per l’ammissione al corso
Laurea di I o II livello in ambito educativo e sanitario. Altri titoli di studio previa presentazione del curriculum. Docenti di ogni ordine e grado.
Programma Formativo
620 ore così suddivise:
Contenuti
4 seminari
Argomenti:
Esame finale
Docenti
Debora di Jorio Pedagogista specialista in Pedagogia Clinica e Neuropedagogia, esperta nei Processi di Apprendimento e la relazione Educativa.
Giovanni Esposito Logopedista esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento.
Agostino Basile Pedagogista specialista in Pedagogia Clinica e Neuropedagogia, Approccio AERC
Alberto Oliverio Professore Emerito in Psicobiologia presso l'Università Sapienza di Roma
Durata
Il corso ha durata di 4 mesi, le lezioni iniziano a Dicembre 2022
Gli incontri si terranno una volta al mese nelle giornate di sabato e/o domenica dalle 9:30 alle 18:30 con pausa pranzo dalle 13:30 alle 14:30.
Il Calendario delle lezioni verrà fornito a inizio corso.
La frequenza è obbligatoria con una percentuale di assenze consentita e recupero delle lezioni perse.
Titolo
II titolo rilasciato dal Centro OIDA soggetto accreditato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, è riconosciuto ai sensi dell’Art. 2, Comma 5 del Decreto Ministeriale 177 del 10/07/2000, e ai sensi dell’Art. 4, Comma 6 della Direttiva Ministeriale n. 90 del 1 Dicembre 2003 e n. 170 del 21 marzo 2016
Costi
€ 820,00
Perfezionamento in Pedagogia Neonatale e della prima Infanzia
Quota di iscrizione € 100,00
Quota di partecipazione € 600,00
Quota conseguimento titolo € 120,00
I versamenti relativi “all’iscrizione” e alla “quota di partecipazione” vanno eseguiti tramite bonifico bancario su c/c intestato a:
La copia di ogni versamento andrà inviata poi all’indirizzo e-mail info@edu-mens.it
La quota per il “conseguimento del titolo” invece, andrà versata:
OIDA Centro Psicopedagogico Formazione Studi e Ricerche
Via Posillipo, 302 _ 80123 Napoli
causale: Pedagogia Neonatale e della prima Infanzia sede didattica La Spezia
IBAN IT 20G0538703404000001321444
La copia del versamento andrà inviata poi all’indirizzo e-mail info@centrooida.it
Possibilità di pagamenti acquistabile con Carta del Docente
Una volta iniziato il corso, un’eventuale rinuncia degli iscritti comporterà l’obbligo da parte degli stessi del versamento dell’intero contributo unico.
Modalità di Iscrizione
IT88A0301503200000006319109
intestato a:
Edu-Mens di Parmendola Fabiana
Via Termo,71_19020_Vezzano Ligure (SP)
Causale: Perfezionamento Pedagogia Neonatale e della prima Infanzia
All’indirizzo e-mail: info@edu-mens.it
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30 Novembre 2022. Il corso verrà attivato con un numero minimo di 14 partecipanti.
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero la quota di iscrizione verrà interamente rimborsata.
In caso invece di rinuncia al corso, l’allievo sarà tenuto a versare l’intero contributo unico al momento del ritiro. L’organizzazione si riserva di apportare, se e dove necessario, le dovute modifiche al fine di migliorare la qualità del corso.
Compila facilmente il modulo di iscrizione richiesto per questo corso e iscriviti!